Categoria: Sempreverdi
Descrizione:
La Camelia è una pianta sempreverde originaria dell'Asia, particolarmente apprezzata per la sua fioritura spettacolare e il fogliame lucido e ornamentale. Le sue varietà producono fiori dai colori variabili, che vanno dal bianco al rosso intenso, spesso con tonalità intermedie di rosa. Cresce come arbusto o piccolo albero e può raggiungere anche i 5 metri di altezza.
Ambiente e Clima
La Camelia predilige climi temperati e umidi, con inverni miti ed estati non eccessivamente calde. Teme le gelate intense e prolungate, ma alcune varietà possono resistere a temperature fino a -10°C. Necessita di un'esposizione a mezz’ombra o soleggiata, protetta dai venti forti che potrebbero danneggiare i boccioli.
Terreno
Richiede un terreno acido, ricco di sostanza organica e ben drenato. Non tollera suoli calcarei, che possono causare clorosi fogliare. Il substrato ideale è soffice, fresco e con una buona capacità di trattenere l’umidità senza creare ristagni d’acqua.
Irrigazione
Necessita di irrigazioni regolari, soprattutto nei periodi di siccità, evitando ristagni idrici che potrebbero danneggiare le radici. È consigliato utilizzare acqua piovana o priva di calcare per evitare alterazioni del pH del terreno.
Concimazione
Si consiglia di fertilizzare con concimi specifici per acidofile in primavera e autunno, preferendo prodotti organici o a base di azoto, ferro e potassio. Una pacciamatura con aghi di pino o corteccia può aiutare a mantenere il giusto livello di acidità del terreno.